IMS Srl micronizzazioni sostiene il Simposio Afi anche per l’edizione 2021.
Si tratta dell’importante convegno che da 60 anni coinvolge gli interlocutori del settore farmaceutico a livello internazionale e che ogni anno si conferma tra i principali momenti di incontro e di scambio tra i protagonisti della ricerca scientifica e le aziende.
Come per l’edizione 2020 anche quest’anno, a causa della situazione pandemica ancora in corso, gli organizzatori hanno programmato il simposio, dal titolo “Verso il New Normal”, in modalità digitale sotto forma di webinar che si terranno nel periodo fra maggio e luglio e fra settembre e ottobre 2021.
Ogni edizione del Simposio si distingue per un tema specifico sul quale si svolgono le sessioni scientifiche di approfondimento che culminano poi nella sessione plenaria.
Tra i numerosi webinar un focus particolare è dedicato alle tematiche di attualità relative alla pandemia Covid-19.
IMS Srl ha in particolare supportato il webinar del Simposio AFI 2021 nella Sessione Qualità dal tema “Quality Risk Management nel ciclo di vita dei prodotti farmaceutici”.
Il tema della valutazione e della gestione dei rischi della qualità risulta essere di grande attualità in questo periodo storico che stiamo vivendo, determinato da una pandemia globale. L’argomento affrontato tratta infatti degli strumenti per la progettazione della qualità di un principio attivo farmaceutico o di un medicinale ed aiuta a scegliere le attività prioritarie, supportando le decisioni anche in caso di eventi avversi.
Un grande percorso di crescita quello di IMS Srl, azienda in continua espansione con un costante incremento degli standard qualitativi e che giorno dopo giorno arricchisce la sua storia e la sua esperienza, in un progetto partito nel 1973, da sempre ben chiaro e delineato, come testimonia la costruzione della nuova area produttiva di Milano che permetterà di ampliare e valutare nuovi business.